Così Claudio Magris, scrittore, germanista, fine intellettuale triestino, assiduo frequentatore del caffè, nel primo capitolo del suo libro Microcosmi (1997), dedicato proprio al Caffè San Marco. Il racconto dell’autore coglie in maniera straordinaria il reale significato del San Marco non […]
Mangiare e bere
Pasticceria Penso, una sartoria nella preparazione dei dolci
Quando nel 1964, dopo il suo primo giorno di lavoro nella pasticceria di Narciso Penso, Italo Stopper tornò a casa, era convinto che la sua nuova avventura lavorativa non sarebbe durata molto. Troppa la differenza tra i metodi di preparazione dei dolci che […]
Caffè Torinese, un transatlantico in centro città
Nato come cioccolateria, l’Antico Caffè Torinese non è solo un prezioso locale storico rimasto inalterato nelle forme originali di circa 100 anni fa, ma anche un suggestivo richiamo alla gloriosa stagione storica delle costruzioni navali a Trieste. Opera infatti dell’ebanista triestino […]